Descrizione
La Regione Campania con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 24 del 17/01/24, denominata progetto “Campania per la famiglia e la natalità” ha approvato un pacchetto di misure di sostegno, avente la finalità di rafforzare l’offerta dei servizi sociali, di diffondere interventi socio-educativi, di attivare politiche attive in favore delle persone svantaggiate e misure in favore delle famiglie della Campania.
Nell’ambito del citato piano è previsto l’intervento “Misure di conciliazione famiglia - lavoro” del valore di 10 mln di € finanziato con le risorse del PR - Campania FSE + Priorità 1 Occupazione Obiettivo Specifico ESO 4.3 Azione 1.c.2. Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 24 del 17/01/24 la Regione Campania ha previsto l’intervento denominato “Misure di conciliazione famiglia - lavoro”;
Tra gli interventi previsti dall’Avviso rientra la Linea C: attivazione di sportelli di orientamento al lavoro per le donne disoccupate in cerca di occupazione, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e il miglioramento delle condizioni lavorative delle donne occupate, rispetto alla crescita professionale e ai percorsi di carriera, promuovendo le pari opportunità e la non discriminazione nei luoghi di lavoro
Con Decreto Dirigenziale n. 1047 del 05/11/2024 la Regione Campania approvava, in esito ai lavori della Commissione di valutazione ex D.D. 776/2024, la graduatoria recante i progetti ritenuti ammissibili a finanziamento, con i relativi importi per ciascun progetto;
Tra i progetti ammessi a finanziamento rientra anche la proposta presentata dalla cooperativa CERCHI D’ACQUA (ente capofila) in partenariato con l’Ambito sociale Na 32, il comune di Pimonte e il sindacato Cisl, sezione di Napoli , denominata “Professionalità femminili e servizi sociali – interventi finalizzati alla conciliazione vita – lavoro” (Cod. Surf 24023AP000000042 – Codice CUP B21J24000760009)
Tenuto conto che alla linea C della sopracitata proposta progettuale era prevista l’attivazione dei seguenti servizi: Sportello Accordi di genere, Sportello di Orientamento e di counseling, Donne in coworking- Interventi finalizzati alla conciliazione vita -lavoro, l’Ambito Territoriale N.32 indice la presente procedura di manifestazione di interesse con lo scopo di permettere l’accesso ai servizi sopra elencati al maggior numero possibile delle d donne e dei cittadini, in possesso dei requisiti di seguito indicati, di tutti i territori coinvolti.
Contenuti correlati
- Graduatoria provvisoria richiedenti voucher farmaceutici anno 2025
- Avviso pubblico - Servizio civile degli anziani denominato “Nonno Vigile”
- Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di professionisti per l’erogazione delle prestazioni integrative per l’assistenza alla persona nell’ambito del progetto Inps gestione dipendenti pubblici “Home Care Premium 2025-2028”
- Avviso pubblico per le elezioni del comitato di gestione del Centro Sociale Anziani di Sant'Antonio Abate
- Regolamento recante l'erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestiche di reati di genere e alle famiglie affidatarie. Borse di studio 2025/2026
- Avviso pubblico per l'erogazione di voucher farmaceutici
- Avviso pubblico. Manifestazione di interesse per l’individuazione di un locale privato da cedere in locazione al comune di Sant’Antonio Abate da adibire a centro anziani
- Graduatoria progetto cure termali "Terme Forlenza 2025"
- Consultazione elettorali del 8 e 9 Giugno 2025- Voto domiciliare
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 19:36